martedì 12 maggio 2009

Terza giornata della Biennale







...un po' impegnativa!



Giornata dedicata alle Storie della Scuola, con tanti contributi importanti e la partecipazione dell'Ateneo di Treviso.



Al mattino, Francesca Davida Pizzigoni ha parlato del Museo della scuola e del libro per l'infanzia della Fondazione Tancredi di Barolo di Torino, Chiara Puppini, delle esperienze degli itinerari educativi di Mestre e della complicità tra scuola e territorio. Esperienze dirette di ricerche storiche con materili museali ed archivi scolastici sono state presentate anche dagli alunni di ReteStoria: una rappresentanza dei più piccoli, di seconda elementare, fino ai più grandi, maturandi del liceo Classico A. Canova.



Sono state presentate anche alcune ricerche sulla scuola trevigiana dell'ottocento, che saranno pubblicate nel prossimo Quaderno dell'Ateneo.



Al pomeriggio, visita all'aula storica della Scuola E. De Amicis di Treviso: bellissima rassegna dei materiali museali conservati nella scuola e delle ricerche frutto di due anni di lavoro nei laboratori della Rete.



Ed ecco tre emblematiche immagini: due "Direttori Didattici" particolarmente sensibili ed illuminati! I ricercatori più giovani e quelli più esperti!



Nessun commento: